In questo lavoro ci hanno assegnato di creare lo "scheletro" del nostro sito personale attraverso Photoshop. Ci hanno chiesto di inserire una breve presentazione di chi siamo, abbiamo inserito le diverse sezioni di portfolio: video, grafica, web e fotografia. Infine abbiamo inserito il nostro PCTO.
giovedì 28 gennaio 2021
venerdì 15 gennaio 2021
IL MIO LOGO PERSONALE
Per questo lavoro ci è stato assegnato di creare un nostro logo personale. Logo che eventualmente sarebbe stato utilizzato per il nostro sito personale, da utilizzare nelle carte intestate, nelle buste, nei biglietti da visita e ipotetici gadget.
Sono partita dalla realizzazione di bozze cartacee, mi sono concentrata molto nell'utilizzare le mie iniziali come la V e la C, prendendo spunto da loghi che avevo già visto in giro sul web ho deciso di fare una sovrapposizione tra le due lettere, all'inizio l'idea era molto più confusionaria, visto che volevo utlizzare tutte le lettere del mio nome insieme a quelle del mio cognome, vedendo che risultava essere troppo pesante per chi guardava ho deciso di tenere solo le iniziali.
Ho creato una bozza cartacee per visualizzare meglio il posizionamento delle lettere, infine le ho create in digitale e ho scelto i colori che potessero rispecchiarmi di più.
Questo logo doveva rispecchiare al massimo la nostra persona consegna che io personalmente non avevo intuito, per questo dopo aver mostrato il lavoro alla professoressa ci ha fatto scegliere delle immagini che rispecchiassero il nostro carattere da mostrare a tutta la classe.
PAROLE OSTILI - LA REALTÀ NON É MAI COME LA SI VEDE
In una lezione la professoressa di TPP ci ha assegnato il compito di scegliere una scheda da "commentare" in seguito nel nostro b...
-
Nella mia scuola tutti gli anni tutte le terze di grafica hanno il compito di realizzare una copertina per il diario di istituto dell'an...
-
Qualche mese fa abbiamo utilizzato su PhotoShop gli strumenti "TOPPA" e "TIMBRO CLONE" utili per togliere le imperfezion...
-
La teoria del campo è uno studio secondo la quale la nostra percezione avviene per modelli dominanti, per configurazioni che si sono formate...