La parola fotografia significa scrivere con la luce.
In questo laboratorio abbiamo potuto osservare che per creare una fotografia c'e bisogno della luce, altrimenti non si può fotografare assolutamente nulla.
In questo laboratorio, svolto in sala di posa, ci siamo procurati una macchina fotografica digitale, impostando i secondi che dovevano passare per scattare una fotografia, delle torce e dei fogli di gelatina colorata.
Con la luce accesa abbiamo mess a fuoco la macchina fotografica, una volta spenta la luce abbiamo premuto il bottone di scatto e abbiamo scritto con le torce, dopo venti secondi si è scattata la fotografia.
Con la stessa tecnica e con un'idea in testa abbiamo creato una fotografia "artistica"
giovedì 29 novembre 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PAROLE OSTILI - LA REALTÀ NON É MAI COME LA SI VEDE
In una lezione la professoressa di TPP ci ha assegnato il compito di scegliere una scheda da "commentare" in seguito nel nostro b...
-
Nella mia scuola tutti gli anni tutte le terze di grafica hanno il compito di realizzare una copertina per il diario di istituto dell'an...
-
In progettazione, in seguito alla spiegazione della prof su che cos'e un sito web e sulle varie caratteristiche presenti, e in seguito ...
-
Per questo esercizio la prof ci ha detto di cercare 3 immagini e di utilizzare il pannello tonalità/saturazione e d modificare queste immagi...
Nessun commento:
Posta un commento